Girasole in EVA: come realizzarlo passo dopo passo e foto d'ispirazione

 Girasole in EVA: come realizzarlo passo dopo passo e foto d'ispirazione

William Nelson

Chi di voi è un fan dei girasoli? Se fate parte di questa squadra luminosa e solare, allora unitevi a noi in questo post, perché oggi vi presenteremo un girasole diverso: il girasole EVA.

Il girasole in EVA è uno dei prodotti artigianali più ricercati per le decorazioni, sia in casa, che per le feste, gli eventi o anche come souvenir per una persona speciale.

Oltre a essere bello come un fiore vero, il girasole in EVA ha anche il vantaggio di essere resistente, cioè di non appassire o morire nel vaso dopo un po' di tempo.

Ma ora mettiamoci al lavoro: impariamo a realizzare un girasole EVA. Venite a vedere!

Come realizzare il girasole EVA

Il girasole è un fiore semplice da realizzare. Il primo passo è avere a portata di mano uno stampo del fiore, ma non preoccupatevi, internet ne è pieno.

Quando scegliete la forma, assicuratevi che risponda ai vostri obiettivi, perché un girasole troppo piccolo potrebbe risultare sproporzionato per un ornamento da parete, ad esempio.

Con lo stampo in mano, iniziate a selezionare gli altri materiali necessari, prendete nota:

Materiali necessari per il girasole EVA

  • Forbici con punta
  • Matita nera
  • Fogli di EVA nei colori giallo, verde e marrone
  • Colla bianca o colla a caldo

A seconda del tipo di girasole che si desidera realizzare, potrebbe essere necessario aggiungere qualche altro materiale, ma in generale questi elementi sono sufficienti.

Girasole EVA: passo dopo passo

  1. Tracciare la sagoma del girasole sul foglio EVA con l'aiuto della matita nera, quindi ritagliare tutti i petali;
  2. Incollare la base dei petali e incollarli l'uno accanto all'altro per formare un cerchio. Fare un secondo strato di petali, ma questa volta incollarli nello spazio tra i petali del primo cerchio.
  3. Aspettare che si asciughi, nel frattempo ritagliare le foglie di girasole e incollarle sotto i petali dei fiori.
  4. Realizzare il nucleo del girasole con l'EVA marrone e incollarlo all'interno di ogni fiore.
  5. Il vostro fiore di girasole è pronto per essere utilizzato come desiderate.

Se avete dei dubbi, non fatelo! Il seguente tutorial spiega in dettaglio il processo passo dopo passo, dategli un'occhiata:

Guarda questo video su YouTube

Ma se l'intenzione è quella di creare un fiore super realistico per realizzare una composizione come se fosse reale, allora dovete guardare il seguente tutorial. La tecnica è quasi la stessa del precedente, ma con un piccolo dettaglio che fa la differenza. guardate:

Guarda questo video su YouTube

Come e dove utilizzare il girasole EVA

Ora è il momento di capire cosa farne, ecco alcune idee.

Guarda anche: Porta d'ingresso: consigli e modelli a cui ispirarsi

In accordi

Il modo più classico e popolare di utilizzare i girasoli EVA è sotto forma di composizione. Può essere per decorare un tavolo da pranzo, un tavolo da ufficio o un tavolo da festa. Ciò che conta è la gioia che questo fiore può darvi.

Sospeso

Un altro modo creativo di utilizzare i fiori di girasole è quello di creare composizioni sospese o pendenti dal soffitto, che si prestano benissimo a feste a tema tropicale e rilassato.

Pannelli

I pannelli sono ottimi anche per mettere in risalto i fiori di girasole in EVA. In essi si possono creare composizioni con fiori di varie dimensioni mescolati ad altri tipi di fiori.

Sulla torta

Che ne dite di decorare la torta della festa con fiori di girasole in EVA? È un modo semplice e molto bello per valorizzare questo elemento indispensabile per ogni celebrazione.

Cestini e scatole

I fiori di girasole in EVA possono essere utilizzati anche per decorare scatole e cestini, garantendo quel tocco in più di delicatezza e allegria.

Centri tavola

Anche i centrotavola sono un must per le decorazioni delle feste e, indovinate un po', i fiori di girasole sono perfetti per questo ruolo, semplicemente disponendoli in una composizione o utilizzandoli singolarmente.

Souvenir

Quando è il momento di salutare gli ospiti, il fiore di girasole in EVA può anche essere presente. In questo caso, può comporre il souvenir, come parte dell'involucro o della confezione, o, chissà, come souvenir stesso. Una delizia che i vostri ospiti ameranno sicuramente portare a casa.

Volete altre idee per i girasoli EVA? Allora date un'occhiata alle immagini che abbiamo selezionato qui sotto: ci sono 35 ispirazioni per rallegrare la vostra giornata, date un'occhiata:

Immagine 1 - Composizione di girasoli in EVA per decorare la casa o qualsiasi altra cosa si voglia.

Immagine 2 - Portachiavi in EVA con girasole: un'ottima opzione per i souvenir.

Immagine 3 - Un delicato e realistico bouquet di girasoli in EVA. Gli steli possono essere realizzati con bastoncini da barbecue.

Immagine 4 - Che ne dite di un peso per porta realizzato con girasoli in EVA? Il tessuto di juta è perfetto con il fiore.

Immagine 5 - Una composizione rustica e allegra tra il vaso e i fiori di girasole.

Immagine 6 - Ghirlanda di fiori EVA, compreso il girasole.

Immagine 7 - Quest'altra ghirlanda, più colorata, mette in risalto il giallo del girasole.

Immagine 8 - Sembra una cosa vera, ma è fatta di EVA!

Immagine 9 - E cosa ne pensate di questa idea di servire i dolci all'interno dei fiori di girasole? Bellissima!

Immagine 10 - Portatovaglioli realizzato con un fiore di girasole in EVA e una simpatica ape come complemento.

Guarda anche: Scaffale per la biancheria: come sceglierlo, vantaggi, consigli e foto d'ispirazione

Immagine 11 - Girasole in EVA per servire i dolci della festa con grande cura.

Immagine 12 - Un mobile di girasoli in EVA, che durerà a lungo.

Immagine 13 - Girasole in EVA: regalarlo, decorarlo, venderlo... ci sono molte opzioni!

Immagine 14 - Un vaso rustico da abbinare ai fiori di girasole EVA.

Immagine 15 - Che ne dite di servire brigadeiros decorati con girasoli?

Immagine 16 - Girasoli in EVA già pronti, da utilizzare per realizzare un pannello o un souvenir.

Immagine 17 - Foglie blu per differenziare un po' questo girasole EVA.

Immagine 18 - Allegro e radioso come il sole.

Immagine 19 - Se volete che il vostro girasole brilli ancora di più, utilizzate l'EVA con i glitter.

Immagine 20 - Sempre vivo e bello!

Immagine 21 - Fiore di girasole in EVA per completare lo spazio vuoto della decorazione.

Immagine 22 - Fiore di girasole in EVA semplice e facile da realizzare.

Immagine 23 - Un cachepot in legno per accogliere con stile il girasole EVA.

Immagine 24 - Petalo dopo petalo, il girasole in EVA prende forma.

Immagine 25 - Il girasole in EVA è un'attività semplice che si può realizzare anche con i bambini di casa.

Immagine 26 - Solitario e affascinante.

Immagine 27 - Scatola in MDF decorata con girasole in EVA. Un buon suggerimento da regalare.

Immagine 28 - Pannello di girasoli in EVA per decorare una festa a tema.

Immagine 29 - Girasole in EVA con glitter per non far mancare lo scintillio alla decorazione, letteralmente.

Immagine 30 - Per realizzare l'effetto ombra sul girasole in EVA è sufficiente utilizzare un po' di vernice o di gesso.

Immagine 31 - Che bella idea: formare numeri o lettere con i fiori di girasole EVA.

Immagine 32 - Torta decorata con fiori di girasole in EVA.

Immagine 33 - Fiori di girasole in EVA con effetto texture.

Immagine 34 - Girasole per festeggiare i giorni speciali!

Immagine 35 - Souvenir di girasoli in EVA: opzione semplice ed economica.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.