Partecipazioni di matrimonio semplici: scoprite 60 modelli creativi

 Partecipazioni di matrimonio semplici: scoprite 60 modelli creativi

William Nelson

Alcune cose sono indispensabili a un matrimonio, e la semplice partecipazione di nozze è una di queste. Indipendentemente dalle dimensioni o dallo stile della festa, gli sposi dovranno comunicare e invitare amici e parenti per l'occasione.

Alcune coppie amano innovare e distribuire inviti stravaganti, ma non è detto che sia così: è perfettamente possibile realizzare un invito di nozze originale, semplice ed economico. Volete sapere come fare? Continuate a seguire questo post, ne uscirete impazienti di realizzare il vostro.

Consigli per realizzare una partecipazione di nozze semplice, bella ed economica

Un computer, una stampante e un po' di creatività sono sufficienti per creare una partecipazione di nozze unica e speciale. Tuttavia, prima di iniziare a realizzare la vostra è importante prestare attenzione ad alcuni dettagli, che trovate nell'elenco qui sotto:

Che stile avrà la vostra festa?

Iniziate a rispondere a questa domanda e avrete un'idea da dove partire. Tenete presente che l'invito è il primo contatto che gli ospiti avranno con il vostro matrimonio: se gli sposi inviano un invito rustico, gli ospiti danno per scontato che la cerimonia e la festa seguiranno lo stesso stile e la regola vale per qualsiasi stile di matrimonio.

Quindi abbinate l'invito allo stile della festa, in modo che gli ospiti siano già preparati a ciò che accadrà.

Chiarezza e obiettività

Anche se l'invito è informale e rilassato, comunicate in modo chiaro e oggettivo la data, l'ora e il luogo della festa e della cerimonia. Questo vale anche per la scelta della carta e del colore su cui stampare l'invito. Una scelta sbagliata può confondere gli ospiti e rendere difficile la lettura.

Modelli pronti e modelli originali

Su internet si trovano diversi modelli di inviti di matrimonio semplici da modificare e stampare, ma che possono essere limitati in termini di personalizzazione. Se gli sposi desiderano un invito personalizzato, la cosa più consigliata è crearlo. In questo caso è possibile farlo all'esterno, in qualche tipografia, oppure farlo da soli. E non preoccupatevi pensando che sia qualcosa di complicato, al contrario, lo vedrete dalvideo tutorial qui sotto che è molto semplice realizzare una partecipazione di nozze personalizzata.

L'invito può essere realizzato con Word, il programma di editing di testo di Microsoft, che però è un po' limitato in alcune funzioni. L'ideale è utilizzare programmi di disegno, come Corel Draw, ad esempio. Se avete dubbi sull'utilizzo di questo tipo di programma, chiedete aiuto a un conoscente che se ne intende o, per avere la garanzia, rivolgetevi a un professionista del design.

Quale carta scegliere per l'invito?

La scelta della carta dipenderà principalmente dallo stile del matrimonio, ma, di norma, la carta per inviti dovrebbe avere una grammatura più elevata, superiore ai 200 g, il che significa che la carta è molto più corposa di una solfito, ad esempio. È anche possibile scegliere carte strutturate o lisce, le prime si abbinano maggiormente a matrimoni rustici o moderni, le seconde si adattano bene ai matrimoniclassici.

I tipi di partecipazioni di nozze più utilizzati

1. invito di nozze semplice, classico ed elegante

Le partecipazioni di matrimonio classiche ed eleganti non passano mai di moda. Di solito sono bianche o di un altro colore chiaro, come il beige, e la chiusura più tradizionale è con nastri di raso. In questo tipo di invito, il linguaggio è molto tradizionale e diretto. Anche il tipo di lettera fa la differenza nell'invito classico, prediligendo quella scritta a mano, sottile e allungata. Per dare un tocco di personalità, utilizzateun nastro del colore della festa.

2. invito di nozze semplice e rustico

Gli inviti rustici sono in aumento, soprattutto con la tendenza dei mini matrimoni e delle cerimonie più intime. Questo tipo di matrimonio si combina in particolare con lo stile rustico e, di conseguenza, gli inviti seguono lo stesso schema. Per dare un aspetto rustico all'invito, utilizzate carta riciclata o carta kraft. La chiusura dell'invito può essere fatta con iuta o rafia. Si utilizzano anche fiori e frutta secca.Se il matrimonio è sulla spiaggia, l'invito può essere chiuso con una conchiglia, ad esempio. E che ne dite di una goccia di olio essenziale, in modo che l'invito porti con sé il delizioso profumo della natura?

3. invito di nozze semplice e moderno

Gli inviti moderni sono un'ottima opzione per gli sposi più vivaci. Per questo modello di invito non ci sono regole specifiche, l'importante è trasmettere la personalità degli sposi e della festa.

Tra i modelli più utilizzati di inviti moderni ci sono quelli che contengono foto o caricature degli sposi. Anche il linguaggio è molto importante negli inviti moderni. In questo caso non c'è alcun problema a parlare in modo più rilassato e persino umoristico. L'uso dei font è libero, scegliete quello che più si avvicina allo stile della festa. Date sfogo alla vostra fantasia!

4. invito di nozze semplice e fatto a mano

Le partecipazioni di nozze fatte a mano sono un gioiello, non c'è dubbio sulla bellezza e sulla cura con cui vengono realizzate, tuttavia bisogna fare molta attenzione a non incorrere in macchie di penna o in errori di informazione o grammaticali, poiché essendo realizzate una per una la probabilità di errori è maggiore.

Scegliete con cura la persona responsabile dell'ortografia degli inviti. Fate delle prove in anticipo per verificare che sia esattamente ciò che gli sposi si aspettano. Prestate attenzione anche alla qualità della carta e alla penna che verrà utilizzata. Questo tipo di invito si sposa molto bene con matrimoni in stile classico, vintage e romantico. E vedi anche: consigli per realizzare un matrimonio economico, come decorare un matrimonio semplice e come decorare un matrimonio semplice.decorazioni per la tavola del matrimonio.

Date un'occhiata ad alcuni video tutorial per realizzare la vostra semplice e bellissima partecipazione di nozze.

1. come realizzare una partecipazione di nozze semplice e facile da realizzare

Guarda questo video su YouTube

2. come realizzare una partecipazione di nozze rustica

//www.youtube.com/watch?v=wrdKYhlhd08

3. come realizzare un invito di nozze in word

Guarda questo video su YouTube

Avete preso nota di tutti i suggerimenti? Innamoratevi subito di una bella selezione di immagini di partecipazioni di matrimonio semplici:

Guarda anche: Fiocchi di Natale: come realizzarli passo dopo passo e 50 idee sorprendenti

Immagine 1 - Invito di nozze semplice e retrò realizzato con macchina da scrivere.

Immagine 2 - La semplice partecipazione di nozze indica già il tema della festa.

Immagine 3 - Semplicità è la parola che definisce questo invito.

Immagine 4 - Invito di nozze semplice e classico: dalla lettera scritta a mano alla chiusura con sigillo di ceralacca.

Immagine 5 - Invito di nozze semplice, romantico e personalizzato.

Immagine 6 - Moderno, classico e rustico per un mix armonioso di stili.

Immagine 7 - Invito di nozze semplice, rustico e moderno.

Immagine 8 - I fiori gialli e arancioni danno il tono alla semplice partecipazione di nozze e alla decorazione della festa.

Immagine 9 - Partecipazione di matrimonio semplice per sposi con la passione per i giochi.

Immagine 10 - Invito moderno ed elegante in bianco e nero.

Immagine 11 - Invito elegante, ma con un look più moderno.

Immagine 12 - Per un matrimonio ricco di elementi naturali, un invito sulla stessa linea.

Immagine 13 - Un invito di nozze semplice e rilassato.

Immagine 14 - Scritte metalliche e dorate su carta bianca: modello di invito di matrimonio classico e semplice.

Immagine 15 - Modello di invito di matrimonio semplice da realizzare a casa; attenzione alla scelta del carattere.

Immagine 16 - Il punto forte di questo invito è la tonalità rosa del bordo della carta e delle lettere.

Immagine 17 - Invito di nozze a tema tropicale.

Immagine 18 - Invito, richiesta di conferma e biglietto di ringraziamento, tutti nello stesso modello.

Immagine 19 - Se inviate gli inviti per posta, date un'occhiata a questi modelli.

Immagine 20 - Non standard: invito di nozze di grandi dimensioni chiuso in più pieghe.

Immagine 21 - Invito semplice ma elegante.

Immagine 22 - Invito semplice e tradizionale, se non fosse per un dettaglio: l'invito è stato stampato in verticale.

Immagine 23 - Bianco e nero con un tocco vintage.

Immagine 24 - Inviti distribuiti all'interno della busta piccola.

Immagine 25 - Un invito a forma di calendario con adesivi per non far dimenticare la data agli invitati.

Immagine 26 - Un modo diverso di chiudere l'invito è sufficiente per cambiare il formato.

Immagine 27 - Invito di nozze semplice, diretto e oggettivo.

Immagine 28 - Il fiocco e le lettere rendono romantico questo invito.

Immagine 29 - Se l'idea è quella di realizzare un invito rustico, puntate sulla carta kraft.

Immagine 30 - Invito di nozze semplice e minimalista.

Immagine 31 - Invito di nozze allegro e spoglio.

Immagine 32 - Matrimonio in spiaggia ha vinto un invito con conchiglie di mare.

Immagine 33 - Il concetto "Less is more" applicato a questa partecipazione di nozze.

Immagine 34 - Con un look retrò e romantico.

Immagine 35 - Inviate fiori agli invitati insieme agli inviti.

Immagine 36 - Bianco all'esterno, nero all'interno.

Immagine 37 - Non riuscite a trovare font interessanti in Word? Cercate i font su Internet, ce ne sono diversi.

Immagine 38 - Allontanandosi dal bianco, questo invito è stato realizzato in grigio e rosa.

Immagine 39 - Non dimenticate che i fogli d'invito devono avere una grammatura maggiore, cioè devono essere un po' più spessi.

Immagine 40 - In questo invito è evidenziato il sito web degli sposi.

Immagine 41 - Idea di invito per un matrimonio all'aperto.

Immagine 42 - Classico e moderno si fondono in questa semplice partecipazione di nozze.

Immagine 43 - I toni lavanda e lilla dell'invito indicano un matrimonio in stile provenzale.

Immagine 44 - Bellissimo e molto semplice da realizzare.

Immagine 45 - Uccellini e un calendario sono gli elementi insoliti e graziosi di questo invito.

Immagine 46 - Che ne dite di investire in inviti in stile pergamena?

Immagine 47 - Sobrio e pulito.

Immagine 48 - Alcune lettere di un altro colore formano già un interessante contrasto con l'invito.

Immagine 49 - Cosa ne pensate di realizzare un timbro personalizzato solo per gli inviti?

Immagine 50 - Invito di nozze stampato.

Immagine 51 - Il sisal è economico e rappresenta un'ottima opzione di chiusura per gli inviti in stile rustico.

Immagine 52 - Invito di nozze semplice con informazioni di base.

Immagine 53 - Il giallo e il blu formano un contrasto bello ed elegante.

Immagine 54 - Invito rustico chic.

Immagine 55 - I matrimoni moderni danno maggiore libertà al design degli inviti.

Guarda anche: Fiori di stoffa: scoprite 60 idee creative e come realizzarli

Immagine 56 - Il nome della sposa e dello sposo viene sempre messo in risalto sulla semplice partecipazione di nozze.

Immagine 57 - Utilizzate un linguaggio che si adatti allo stile semplice delle partecipazioni di nozze.

Immagine 58 - I rametti di fiori e le foglie fanno bella mostra di sé su una semplice partecipazione di nozze.

Immagine 59 - Mescolate diversi stili di lettering, ma fate attenzione a mantenere l'armonia visiva della semplice partecipazione di nozze.

Immagine 60 - Busta per invito a nozze con effetto marmorizzato.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.