Piastrelle di zinco: cos'è, caratteristiche e vantaggi

 Piastrelle di zinco: cos'è, caratteristiche e vantaggi

William Nelson

Le tegole in zinco stanno prendendo piede negli edifici residenziali e non sono più un'opzione solo per la copertura di capannoni e industrie. Se state pensando di utilizzare questo tipo di tegole nel vostro lavoro, continuate a seguire questo post perché chiariremo tutti i vostri dubbi sul materiale.

Che cos'è una tegola di zinco?

Le tegole allo zinco sono in realtà realizzate a partire da lamiere d'acciaio. Alla fine del processo, la tegola viene ricoperta da uno strato di zinco per evitare che l'acciaio si consumi con la corrosione. Questo processo la rende nota anche come tegola zincata.

Alcune tegole presentano una miscela di zinco, alluminio e silicio sulla superficie della lamiera d'acciaio; in questo caso si parla di tegole in galvalume.

In generale, indipendentemente dalla finitura finale, le tegole in zinco sono estremamente resistenti e durevoli.

Caratteristiche e prezzo delle tegole in zinco

Le tegole di zinco sono vendute in lunghezze elevate, di solito superiori ai tre metri. Per questo motivo, il prezzo della tegola può spaventare all'inizio, visto che arriva a costare fino a 120 dollari al pezzo. Ma basta riflettere un po' per rendersi conto che, alla fine dei lavori, questo tipo di tegola finisce per rappresentare un risparmio, visto che una singola tegola copre una superficie molto più ampia di una tegola tradizionale.fibrocemento.

Anche il costo della struttura del tetto è ridotto perché la tegola di zinco è più leggera, ma la manodopera deve essere qualificata per garantire che la tegola sia montata correttamente ed evitare problemi in futuro.

Tipi di tegole in zinco

Le piastrelle di zinco non sono tutte uguali, esistono diversi modelli e ognuno di essi è adatto a determinati tipi di costruzioni. Vediamo di seguito le piastrelle di zinco più commercializzate e le loro principali caratteristiche e applicazioni:

Copertura in zinco con polistirolo

La tegola in zinco con polistirolo è nota anche come tegola sandwich. Il termine è all'altezza del modello, poiché questo tipo di tegola presenta due strati di lamiera d'acciaio "farciti" da uno strato di polistirolo. Il grande vantaggio di questo tipo di tegola è l'isolamento termico e acustico che offre, grazie al polistirolo che ha la capacità di isolare il calore e il rumore, impedendone il passaggio nell'ambiente.ambiente.

Guarda anche: Porta scorrevole in legno: vantaggi, consigli e 60 modelli

Tegola ondulata in zinco

Per chi desidera optare per le tegole in zinco senza rinunciare alla classica forma delle tegole Brasilit, le tegole ondulate in zinco sono l'ideale. La loro forma è simile a quella delle tegole in fibrocemento e il loro principale vantaggio e caratteristica è il buon drenaggio dell'acqua e la facilità di installazione.

Piastrella di zinco trapezoidale

Le tegole in zinco di forma trapezoidale sono le più utilizzate per i grandi capannoni e gli edifici piani, perché la base piatta della tegola è adatta a tetti di grandi dimensioni.

Vantaggi e svantaggi delle tegole in zinco

In passato, le tegole in zinco erano note solo per la loro fama di ambienti surriscaldati. Ma i tempi sono cambiati e oggi questo tipo di tegola presenta più vantaggi che svantaggi. Scoprite di seguito i pro e i contro delle tegole in zinco:

Vantaggi delle tegole in zinco

  • La combinazione di acciaio e zinco rende la tegola molto resistente a tutti gli agenti atmosferici, sopportando venti, piogge intense e temperature elevate;
  • Le tegole di zinco non propagano il fuoco;
  • Le tegole in zinco non richiedono una manutenzione costante e, essendo durevoli e resistenti, difficilmente avranno problemi;
  • Anche il costo contenuto di questo tipo di tegole rientra nell'elenco dei vantaggi, senza contare che la facilità di installazione e la struttura semplice del tetto contribuiscono a ridurre il costo finale della copertura;
  • Le tegole in zinco sono anche rispettose dell'ambiente: la maggior parte di esse utilizza tra il 25% e il 95% di materiale riciclabile nella loro composizione e può essere completamente riciclata alla fine della sua vita utile;
  • Le tegole in zinco sono leggere e facili da maneggiare;
  • Le tegole in zinco possono essere verniciate e colorate a piacere;

Svantaggi delle tegole in zinco

  • Le tegole in zinco si riscaldano, è risaputo. Il materiale non ha un buon isolamento termico e il calore assorbito finisce per passare nell'ambiente. Tuttavia, questo problema può essere risolto con l'uso di una coperta termica. Anche una soletta in cemento aiuta a ridurre il problema;
  • Le tegole in zinco sono rumorose. Questo è un altro problema del materiale. La tegola ha uno scarso isolamento acustico e qualsiasi rumore a contatto con la tegola diventa molto più grande di quello che è in realtà, come ad esempio la pioggia. L'uso del manto o la costruzione di una lastra contribuisce già a migliorare notevolmente l'isolamento acustico;
  • Le variazioni di temperatura possono far sì che le tegole di zinco subiscano contrazioni e dilatazioni e questo può diventare un problema se il tetto non è ben realizzato. Per questo è necessario avere una manodopera specializzata che rispetti questa caratteristica del materiale;
  • Un altro svantaggio delle tegole in zinco è che, se in futuro sarà necessario sostituirle, non si troveranno lastre della stessa tonalità e il tetto presenterà macchie di colore diverso;

Incredibili idee di tegole in zinco a cui ispirarsi adesso

Per aiutarvi a stabilire una volta per tutte se la tegola di zinco è ideale per la vostra costruzione, abbiamo selezionato una serie di immagini di case con tegole di zinco. guardate qui:

Immagine 1 - La tegola di zinco si abbinava al colore delle pareti esterne di questa casa.

Immagine 2 - La casa ha optato per un tetto a capanna e per una copertura in tegole di zinco.

Immagine 3 - In questa casa, le tegole di zinco creano un contrasto armonioso con le pareti rivestite in legno.

Immagine 4 - Questa casa in mezzo alla natura scommette su una tegola di zinco con pannello solare.

Immagine 5 - Il tetto in zinco con lucernario garantisce una maggiore luminosità all'interno dell'abitazione.

Immagine 6 - Le piastrelle di zinco conferiscono un aspetto più industriale alla casa; in questa immagine, il tono legnoso della facciata fa da contrappunto al look.

Immagine 7 - Casa semplice con tegole di zinco; ricordate di mantenere la corretta inclinazione del tetto.

Immagine 8 - La casa allungata ha optato per una tegola di zinco, portando un buon risparmio al lavoro.

Guarda anche: Pareti belle: 50 idee con foto e suggerimenti per il design

Immagine 9 - Le tegole di zinco ricoprono questa casetta in mezzo alla foresta.

Immagine 10 - Questa casa sul lago con tetto in zinco elimina tutti i preconcetti secondo cui il materiale non è abbastanza estetico per essere utilizzato nelle case.

Immagine 11 - La casetta ha tegole di zinco e pareti di metallo.

Immagine 12 - La copertura in zinco è stata la scommessa di questa moderna costruzione in mezzo alla natura.

Immagine 13 - La tegola di zinco non è l'unica che conta per l'aspetto finale del tetto, anche la forma è fondamentale.

Immagine 14 - Diversi materiali compongono la facciata di questa casa.

Immagine 15 - Le grondaie metalliche non sono un problema per questo tipo di tetto, poiché si abbinano molto bene alle tegole di zinco.

Immagine 16 - Nella piastrella di zinco, una botola.

Immagine 17 - Un pannello solare è un investimento che vale la pena fare a lungo termine, oltre a essere molto importante dal punto di vista della sostenibilità.

Immagine 18 - Casa in mattoni con tegole di zinco: una combinazione insolita e molto bella.

Immagine 19 - Porte e finestre in armonia con le piastrelle di zinco.

Immagine 20 - Insieme di case costruite con tegole di zinco.

Immagine 21 - Il tetto in zinco ha integrato perfettamente l'architettura di questa casa con piscina.

Immagine 22 - In questa casa, il tetto in zinco termina con una pergola.

Immagine 23 - Le tegole di zinco possono essere verniciate nel colore che si preferisce; in questa casa l'opzione era il bianco.

Immagine 24 - Maggiore è l'angolo di inclinazione del tetto, più appare sulla facciata della casa.

Immagine 25 - L'architettura moderna di questa casa ha fatto buon uso dello stile e dell'aspetto delle tegole di zinco.

Immagine 26 - Tegola di zinco: il colore scuro della parete esterna sembra integrarsi con il tetto.

Immagine 27 - Casa semplice e piccola, rivestita di piastrelle di zinco bianche.

Immagine 28 - La casa affacciata sul mare si è affidata alla resistenza e alla durata delle tegole di zinco.

Immagine 29 - Grande casa con tegole di zinco.

Immagine 30 - Legno e zinco: il contrasto di materiali ha favorito la facciata di questa casa.

Immagine 31 - Nella casa in pietra, anche la tegola di zinco si è comportata molto bene.

Immagine 32 - Una costruzione così audace e originale necessitava anche di un tetto particolare.

Immagine 33 - Casa bianca con tegole di zinco.

Immagine 34 - In questa casa, le piastrelle di zinco rivestono anche la parete esterna.

Immagine 35 - In quest'altra casa, le piastrelle di zinco ricoprono tutte le pareti.

Immagine 36 - La piastrella di zinco dimostra la sua versatilità in diversi tipi di progetti architettonici.

Immagine 37 - La tegola di zinco conferisce a questa casa lo stile di un container.

Immagine 38 - Una costruzione interamente in zinco.

Immagine 39 - Tegola di zinco in bianco e nero.

Immagine 40 - Le tegole in zinco sono ideali per i tetti piani.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.