Cenone di Capodanno: come organizzarlo, cosa servire e foto delle decorazioni

 Cenone di Capodanno: come organizzarlo, cosa servire e foto delle decorazioni

William Nelson

Sapete già come organizzare il vostro cenone di Capodanno? Affrettatevi perché l'anno passa in fretta e la notte di San Silvestro arriverà presto. Per aiutarvi nella scelta, abbiamo raccolto alcuni consigli per rendere questo momento ancora più speciale.

Tenete conto delle superstizioni di Capodanno, imparate come organizzare il cenone, date un'occhiata alle idee su cosa mangiare e imparate qualche ricetta tradizionale. Prepariamo il miglior cenone di Capodanno?

Quali sono le superstizioni di Capodanno?

Nel nuovo anno ci sono diverse superstizioni, soprattutto perché è il momento di passare da un anno all'altro. In questo modo, molte persone sono alla ricerca di buone vibrazioni. Scoprite quali sono le superstizioni più diffuse nel nuovo anno.

  • Mangiate un cucchiaio di lenticchie a Capodanno per assicurarvi l'abbondanza per tutto l'anno;
  • Non si può mangiare il pollo a Capodanno perché sibila all'indietro e indica retrogressione;
  • Mangiate 12 gemme d'uva o di melograno, ma i semi vanno separati, avvolti in un tovagliolo da tenere nel portafoglio durante l'anno per assicurarsi il denaro.

Come organizzare il cenone di Capodanno?

È arrivato il momento di organizzare il cenone di Capodanno, tanto atteso dalla famiglia. Trattandosi di una grande festa, è necessario coordinare tutto in anticipo. Scoprite come preparare il cenone di Capodanno.

Scegliete i colori della vostra festa

In Brasile il colore predominante dell'anno nuovo è il bianco, quindi è comune vedere feste completamente pulite, ma per aumentare la decorazione si possono usare colori come l'argento, l'oro e il blu.

Vedere quali elementi decorativi utilizzare

La decorazione principale della festa si concentra sulla tavola di Capodanno, quindi è necessario curare elementi come candele, composizioni floreali, ciotole, posate e stoviglie. Per la decorazione dell'ambiente, utilizzate palloncini e composizioni floreali.

Pianificare il menu

Poiché la cena è il momento principale della festa di Capodanno, è necessario pianificare cosa verrà servito, quindi definire cosa verrà servito come piatto principale, antipasto, bevande e dessert.

Definire gli ospiti

Se avete ospiti, è meglio decidere chi invitare, perché il cenone di Capodanno è un evento molto intimo: l'ideale è che siano presenti la famiglia e gli amici più stretti per festeggiare l'occasione.

Cosa mangiare per il cenone di Capodanno

Poiché la festa di Capodanno è piena di superstizioni, bisogna fare attenzione alla scelta dei piatti da servire durante la cena. Abbiamo separato alcune idee su cosa servire in ogni momento della cena.

Entrate

  • Arachidi;
  • Olive con paprika;
  • Tostate con i paté;
  • Lenticchie;
  • Patate da rivestimento;
  • Torresmo;
  • Burro stagionato;
  • Patata Hasselback;
  • Mini quiche al formaggio;
  • Torte di baccalà;
  • Bruschetta tradizionale.

Bevande

  • Champagne;
  • Vino;
  • Mojito;
  • Cocktail di frutta.

Accompagnamenti

  • Insalata di maionese;
  • Couscous di San Paolo;
  • Diversi tipi di riso.

Piatti principali

  • Lombo di maiale;
  • Filet mignon;
  • Cod;
  • Costola;
  • Costine di maiale;
  • Pesce;
  • Salmone;
  • Gamba;
  • Gara d'appalto.

Dessert

  • Torta tedesca;
  • Mousse al cioccolato;
  • Budino al latte;
  • Budino di riso;
  • Biancomangiare al cocco;
  • Toast alla francese;
  • Gelato;
  • Panettone;
  • Insalata di frutta;
  • Torta dolce;
  • Cheesecake.

Piatti per il cenone di Capodanno

La creatività non manca quando si tratta di scegliere i piatti da servire al cenone di Capodanno. Ne abbiamo selezionati alcuni per ispirarvi nella preparazione del cenone e lasciare tutti gli ospiti con l'acquolina in bocca.

  • Patate con aglio;
  • Stromboli;
  • Riso con lenticchie;
  • Riso alla piemontese;
  • Lombo di maiale al forno;
  • Baccalà 7 mari;
  • Costine nella birra;
  • Insalata tradizionale con maionese;
  • Cavolo farofa;
  • Torta nuziale su un piatto;
  • Salmone al forno;
  • Filetto in salsa madeira.

Ricette per il cenone di Capodanno

Alcuni piatti di Capodanno non sono semplici da preparare, quindi abbiamo separato alcune ricette da controllare e realizzare. Le ricette sono contenute nei tutorial per rendere più facile imparare a sporcarsi le mani.

Lombo ripieno

Guarda questo video su YouTube

Il controfiletto è uno dei cibi più richiesti a Capodanno, quindi imparate in questo tutorial a preparare un controfiletto ripieno per il cenone di San Silvestro. Seguite la ricetta e preparate una cena deliziosa per i vostri ospiti.

Stinco arrosto alla birra

Guarda questo video su YouTube

Lo stinco arrosto è già di per sé un piatto delizioso, immaginatevi se includete la birra nella ricetta: è quello che imparerete in questo tutorial. Scopritelo passo dopo passo, servitelo a cena e incuriosite gli ospiti.

Idee e ispirazioni per il cenone di Capodanno.

Immagine 1 - Decorazione per la tavola di Capodanno con tanti scintillii per festeggiare l'anno che verrà.

Immagine 2 - Se non volete usare il colore bianco per decorare il vostro cenone di Capodanno, potete puntare su oggetti in argento.

Immagine 3 - Servire le bevande al ritmo della festa.

Immagine 4 - Che ne dite di preparare dei biscotti personalizzati per il cenone di Capodanno?

Immagine 5 - Prestate attenzione ai dettagli nella preparazione del cenone di Capodanno.

Immagine 6A - Non mancano le idee per il cenone di Capodanno nello stile più sofisticato e lussuoso.

Immagine 6B - Per decorare la stanza, si possono utilizzare palloncini metallizzati.

Immagine 7 - Guardate il vassoio pieno di frutta e dolcetti da servire al cenone di Capodanno.

Immagine 8 - Composizioni floreali, candele e palloncini aggiungono un tocco speciale al cenone di Capodanno.

Immagine 9 - Una buona opzione per decorare la tavola di Capodanno è quella di mettere delle rose all'interno di barattoli trasparenti.

Immagine 10 - Al cenone di Capodanno per due, assicuratevi di decorare per celebrare questo momento unico.

Immagine 11 - Decorazione della tavola di Capodanno fai-da-te.

Immagine 12 - Sebbene il colore bianco sia tradizionale per la notte di Capodanno, potete utilizzare qualsiasi colore vi piaccia per realizzare la vostra decorazione.

Immagine 13 - Che ne dite di personalizzare tutti gli oggetti della festa di Capodanno? Per farlo, preparate delle etichette per le bevande.

Immagine 14 - Che bel tortino da mettere sul cenone di Capodanno.

Immagine 15A - Il bianco e l'oro sono i colori più utilizzati per la decorazione del cenone di Capodanno.

Immagine 15B - Potete utilizzare mobili bianchi e lasciare il colore oro per gli elementi decorativi della festa.

Immagine 16 - Usate la vostra creatività per migliorare il vostro cenone di Capodanno.

Immagine 17 - Sapete già cosa servirà come piatto principale per il cenone di Capodanno?

Immagine 18 - Scegliete articoli bianchi e completate con l'oro la decorazione del cenone di Capodanno.

Immagine 19 - Che ne dite di preparare un invito per i vostri ospiti a partecipare al cenone di Capodanno?

Immagine 20 - La stella è uno dei principali elementi decorativi del cenone di Capodanno.

Immagine 21 - Volete preparare un cenone di Capodanno semplice, seguendo un modello più rustico?

Immagine 22 - Cena di Capodanno per due persone vivaci e rilassate.

Immagine 23 - Preferite servire le bevande di Capodanno in bicchieri.

Immagine 24 - Che lussuosa ciotola per servire i dessert del cenone di Capodanno.

Immagine 25 - Se l'intenzione è quella di realizzare un cenone di Capodanno semplice, basta utilizzare pochi elementi decorativi.

Immagine 26 - Che ne dite di onorare gli amici più cari al cenone di Capodanno?

Immagine 27 - Per rendere l'atmosfera più informale, al cenone di Capodanno potete servire il cibo nella pentola stessa.

Immagine 28A - Utilizzate composizioni floreali e archi di palloncini per decorare il cenone di Capodanno.

Immagine 28B - Il dettaglio è sugli oggetti che devono animare la festa.

Immagine 29 - Assicuratevi di scegliere i bicchieri in cui verrà servito lo champagne.

Immagine 30 - Avete pensato di decorare la tavola di Capodanno con varie monete?

Immagine 31 - Che ne dite di realizzare una decorazione completamente diversa per il cenone di Capodanno?

Immagine 32 - Chi dice che non c'è torta al cenone di Capodanno?

Immagine 33 - Guardate come i brillantini utilizzati in questa decorazione di Capodanno si abbinano perfettamente allo sfondo nero.

Immagine 34 - Preparate un angolo con bevande e stuzzichini perché gli ospiti possano servirsi da soli.

Immagine 35A - Se avete già dei mobili rustici, sfruttateli a vostro vantaggio quando si tratta di preparare il cenone di Capodanno.

Immagine 35B - Per completare la decorazione, è necessario saper utilizzare gli elementi decorativi giusti.

Immagine 36 - Cosa ne pensate della scelta dei colori nero, bianco e oro per realizzare la decorazione di Capodanno?

Immagine 37 - Per i superstiziosi, mangiare semi di melograno nel nuovo anno è fondamentale.

Immagine 38 - Incredibile come gli oggetti trasparenti garantiscano un effetto di grande impatto.

Immagine 39 - Per chi vuole realizzare una decorazione semplice ed economica per il cenone di Capodanno.

Immagine 40 - Lasciate un oggetto divertente sul tavolo della cena per ogni ospite.

Guarda anche: Ingresso con specchio: 50 foto e consigli per il design

Immagine 41 - Se volete organizzare un cenone di Capodanno moderno e sofisticato, scegliete i colori nero, oro e bianco.

Guarda anche: I souvenir del Bita World: 40 idee sorprendenti e i migliori suggerimenti

Immagine 42 - Un'altra opzione semplice ma realizzata con amore per il cenone di Capodanno.

Immagine 43 - Guardate che idea originale per servire la bevanda.

Immagine 44 - Potete servire i dessert in piccole ciotole.

Immagine 45 - Puntate su tanti brillantini per decorare la tavola di Capodanno.

Immagine 46A - Per entrare nel vivo del nuovo anno, basta scegliere un asciugamano scintillante.

Immagine 46B - Oltre a scegliere oggetti decorativi nel colore oro.

Immagine 47 - Che ne dite di servire un delizioso filetto per il cenone di Capodanno?

Immagine 48 - Tutto deve combaciare nella decorazione di Capodanno.

Immagine 49 - Che ne dite di realizzare alcune cornici con frasi d'ispirazione per la notte di Capodanno?

Immagine 50 - Se volete avere una tavola elegante per il cenone di Capodanno, puntate su oggetti decorativi nei colori bianco e oro.

Immagine 51 - Brindiamo al nuovo anno con le persone che amiamo di più?

Immagine 52 - Un'idea diversa per chi vuole realizzare una decorazione totalmente colorata per il cenone di Capodanno.

Immagine 53 - Volete realizzare una torta creativa per il nuovo anno? Create un modello di orologio per il conto alla rovescia.

Immagine 54 - Che ne dite di servire una piccola bottiglia di champagne per ogni ospite per brindare al momento dei fuochi d'artificio?

Immagine 55 - Seguendo una linea di decorazione più tradizionale, ma con dettagli moderni.

Immagine 56 - Una cena di Capodanno semplice ed economica per celebrare questo momento.

Immagine 57 - Fate in modo che i vostri ospiti si sentano a proprio agio quando si servono a tavola per il nuovo anno.

Immagine 58 - Per festeggiare il nuovo anno non è necessario fare una decorazione enorme.

Immagine 59 - Ma l'orologio non può mancare, mentre tutti fanno il conto alla rovescia per il nuovo anno.

Immagine 60 - La scritta "Happy New Year" fa già parte di questo momento speciale.

Ora che sapete come organizzare il cenone di Capodanno, è il momento di pianificare tutto, scegliere il menu e prepararsi per la festa. Seguite tutti i dettagli che abbiamo condiviso con voi per essere sicuri di non sbagliare.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.