Come lavare le fragole: scoprite qui l'essenziale passo dopo passo

 Come lavare le fragole: scoprite qui l'essenziale passo dopo passo

William Nelson

Dolci e succose, le fragole sono in cima alla lista dei frutti preferiti dai brasiliani.

Super versatile, il frutto si sposa con le preparazioni più diverse, tra cui piatti dolci e salati.

Ma per ottenere il massimo del sapore e dei benefici nutrizionali da questo frutto, è importante sapere come lavare le fragole in modo corretto. Lo sapete?

Abbiamo preparato una guida completa per insegnarvi a godere di tutto ciò che questo piccolo frutto ha da offrire:

Benefici della fragola

Le fragole sono un'ottima scelta di frutta per chi vuole vivere una vita più sana ed equilibrata.

È ricca di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario e aumenta le difese naturali dell'organismo. La vitamina C agisce anche come agente di guarigione delle ferite e contribuisce alla rigenerazione e al rinnovamento cellulare, producendo anche un effetto ringiovanente.

Le fragole sono anche una fonte di fibre e pectina, che aiutano a combattere il colesterolo cattivo.

E sapete che il colore rossastro della fragola è dovuto a una sostanza chiamata antocianina, un altro tipo di antiossidante che agisce anch'esso nel ringiovanimento e nella lotta contro i radicali liberi, favorendo persino la salute cardiovascolare.

Come scegliere e acquistare le fragole

Quando si acquistano le fragole, è necessario sapere come scegliere il frutto migliore, quindi il consiglio è quello di guardare il colore.

Le fragole più dolci e mature sono quelle di colore rosso intenso e brillante.

Preferite anche le fragole piccole, che concentrano più aroma e sapore di quelle grandi.

Qui in Brasile è comune che le fragole siano vendute in cassette di plastica; in questo caso, osservate il fondo della cassetta per vedere lo stato di tutte le fragole, in quanto le più belle tendono ad essere in cima e quelle verdi e ammaccate sono poste sotto.

Le fragole sono molto sensibili, qualsiasi urto o pressione è sufficiente a schiacciarle e a renderle inadatte, quindi trasportatele con attenzione e tenetele preferibilmente in cima alla borsa della spesa.

Come lavare correttamente le fragole

Le fragole devono essere lavate solo quando sono pronte per essere consumate: lavarle prima fa crescere muffe e funghi e fa marcire i frutti.

Pertanto, conservatele nella loro confezione e lavatele al momento del consumo. Per lavare correttamente le fragole al momento del consumo, è importante seguire due passaggi.

Il primo passo è la pulizia, che consiste nel rimuovere manualmente la sporcizia visibile e i piccoli insetti e nel separare i frutti non adatti al consumo, lavandoli sotto l'acqua corrente.

La fase successiva è la sanificazione, che ha lo scopo di eliminare i microrganismi dannosi per la salute.

Per farlo, riempite una bacinella d'acqua e aggiungete circa 1 cucchiaio da dessert di candeggina o ipoclorito di sodio. Mettete le fragole precedentemente lavate in questa soluzione e lasciatele immerse per circa dieci minuti.

Dopo questo tempo, scolare e sciacquare in acqua pulita, quindi asciugare tutte le fragole.

Questa fase è molto importante per evitare che la frutta continui ad assorbire acqua e finisca per marcire o per alterare il suo sapore.

Procedere con un tovagliolo di carta, ma senza strofinare, solo strofinando delicatamente la frutta sul foglio di carta.

Un consiglio importante: non togliete il picciolo alle fragole, che aiuta a conservare il frutto più a lungo.

Una volta essiccate, le fragole sono pronte per essere utilizzate nel modo che preferite.

Come conservare le fragole

Le fragole fresche possono essere conservate per un massimo di due giorni fuori dal frigorifero e per quattro giorni all'interno.

Se decidete di conservare le fragole in frigorifero, toglietele dalla confezione e disponetele una accanto all'altra su un vassoio foderato di carta assorbente. È importante che le fragole non siano sovrapposte.

Hanno bisogno di "respirare", quindi conservateli rispettando questa distanza e ricordate di coprirli per evitare che si secchino a causa dell'aria fredda del frigorifero.

A proposito, evitate di mettere le fragole sui ripiani più alti, dove l'aria gelida è più intensa, e conservatele preferibilmente sui ripiani più bassi o nel cassetto delle verdure.

Come congelare le fragole

Per aumentare la durata di conservazione delle fragole, si può optare per il congelamento.

In questo caso, è necessario lavare prima le fragole, eseguire il procedimento indicato sopra e assicurarsi che siano ben asciutte.

Disporre le fragole in fila su un vassoio, senza sovrapporle, e metterle in freezer per circa 40 minuti. Questo passaggio permette alle fragole di congelarsi singolarmente senza attaccarsi l'una all'altra.

Poi togliete le fragole dal vassoio e conservatele in un sacchetto di plastica o in un barattolo. La durata di conservazione delle fragole congelate è di sei mesi.

Un altro modo per congelare le fragole è con lo zucchero: in questo caso, l'idea è che le fragole formino uno sciroppo quando vengono tolte dal freezer.

Per farlo, mettete le fragole in un barattolo e ricopritele di zucchero: la misura consigliata è di due tazze di zucchero per ogni chilo di frutta.

Guarda anche: Pavimento 3D: cos'è, consigli, dove usarlo, prezzi e foto

Riporre il barattolo nel congelatore con una data di scadenza di sei mesi.

Quando si scongelano, togliere le fragole dal freezer e metterle in frigorifero per farle scongelare lentamente.

Le fragole congelate sono ottime per la preparazione di sciroppi, creme, sorbetti e altre preparazioni in cui il frutto viene schiacciato o ridotto in purea.

Per le ricette in cui la frutta viene utilizzata intera, come ad esempio la macedonia o la guarnizione di una torta, è meglio utilizzare fragole fresche, poiché la frutta spesso perde consistenza dopo essere stata scongelata.

Le fragole non possono essere congelate di nuovo, quindi togliete dal freezer solo la quantità che utilizzerete.

Come consumare le fragole

Le fragole sono un frutto versatile che può essere utilizzato in molte preparazioni.

Le ricette più comuni sono quelle dolci, ma sapevate che potete usare le fragole anche nelle ricette salate?

Guarda anche: Fiori: 101 tipi e specie di fiori per colorare il vostro giardino

Le fragole possono essere paragonate ai pomodori, offrendo un sapore agrodolce ai piatti, motivo per cui sono un ottimo sostituto dei pomodori in piatti salati come salse, insalate e panini.

Per un abbinamento migliore, utilizzate le fragole abbinate a spezie come basilico, erba cipollina, prezzemolo, aglio, cipolla rossa e zenzero.

I piatti dolci sono quelli in cui le fragole sono più popolari, in quanto sono spesso la base per i ripieni di torte e crostate, oltre che l'aroma principale di mousse e gelati.

Anche le bevande a base di fragola sono molto consumate, come il classico frullato, le frappe, i frullati e le vitamine.

Un buon consiglio per una bevanda gustosa e nutriente è il frullato di banane e fragole congelate: basta mettere una porzione di ciascun frutto nel frullatore, aggiungere acqua e frullare.

Il risultato è una bevanda naturalmente dolce e cremosa, grazie alla banana che, una volta congelata, conferisce al frullato una consistenza vellutata.

Avete voglia di preparare la vostra ricetta preferita con le fragole? Allora andate a prendere le vostre, ma ricordatevi di lavare bene le fragole non appena le utilizzate.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.