Come conservare il basilico: ecco la pratica procedura da seguire passo dopo passo

 Come conservare il basilico: ecco la pratica procedura da seguire passo dopo passo

William Nelson

Il basilico è una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina e si trova nella pizza, nella pasta, nell'olio d'oliva, nella salsa al pesto, nel risotto e in una moltitudine di altri piatti.

Ma per garantire tutto il sapore e l'aroma di questa erba degli dei, è importante imparare a conservare il basilico.

Se volete scoprirlo, seguiteci in questo post.

Guarda anche: Quanto guadagna un architetto? Scopri lo stipendio di questa professione

Come conservare il basilico fresco

Siete appena tornati a casa dal mercato o dal supermercato con un bel mazzo di basilico profumato?

Il consiglio è quindi quello di conservarlo fresco a temperatura ambiente. Per farlo:

Guarda anche: Cucina con finestra: tipi, materiali e 50 belle idee di decorazione
  1. È sufficiente un bicchiere alto o un contenitore di vetro simile a un vaso (può anche essere un cuore di palma o un bicchiere di oliva vuoto).
  2. L'idea è quella di creare una "composizione" di basilico: oltre a mantenere le foglie dell'erba verdi e morbide, profumerete l'intera cucina e, inoltre, respingerete gli insetti e persino l'energia negativa. Insomma, non c'è motivo per non farlo!
  3. Ma per fare tutto bene, il consiglio è di non lavare il basilico, perché l'umidità che rimane nelle foglie finisce per accelerare il processo di deterioramento della pianta e, di conseguenza, crea rapidamente macchie scure e diventa inadatta al consumo.
  4. Quindi, è sufficiente tagliare gli steli, mantenendoli tutti della stessa dimensione, e cogliere l'occasione per rimuovere le foglie già secche o ingiallite.
  5. Poi prendete il barattolo o la tazza di vetro e riempitelo per metà con acqua filtrata.
  6. Quindi disponete le foglie di basilico all'interno del vaso e assicuratevi che l'acqua venga cambiata ogni due giorni.

Ricordatevi di posizionare questo "vaso" in un luogo luminoso, ma lontano dalla luce diretta del sole. La temperatura ideale per il basilico da conservare in natura varia tra i 18ºC e i 20ºC.

Con questo metodo di conservazione, il basilico dura circa 7 giorni senza perdere le sue caratteristiche di aroma e sapore.

Tuttavia, se notate che le foglie stanno appassendo, ingiallendo o presentano macchie scure, scartate i rami.

Si può congelare il basilico?

Sì, è possibile congelare il basilico, anche se non è il metodo più adatto, perché le foglie finiscono per perdere consistenza e aroma.

Ma se non avete altro modo, investite nel congelamento. Il modo migliore per farlo è la tecnica dello sbollentamento, la stessa usata per congelare broccoli e cavolfiori.

  1. Iniziate a sanificare tutte le foglie di basilico, eliminando quelle secche, appassite o ingiallite.
  2. Quindi rimuoverle dal gambo.
  3. Prendere una casseruola, aggiungere l'acqua e portare a ebollizione. Nel frattempo, separare un recipiente di vetro e aggiungere acqua ghiacciata, sufficiente a tenere immerse le foglie.
  4. Appena l'acqua bolle, aggiungete le foglie di basilico, aiutandovi con delle pinze per evitare incidenti e per far sì che le foglie rimangano nell'acqua per il giusto tempo.
  5. E a proposito di tempo, tenete il basilico per due minuti esatti nell'acqua bollente: se ci mettete di più, le foglie si cuoceranno e perderete il basilico.
  6. Subito dopo questi due minuti, togliete le foglie dall'acqua calda e immergetele nella ciotola con acqua ghiacciata. Tenetele lì per altri due minuti.
  7. Trascorso questo tempo, scolate l'acqua e asciugate delicatamente le foglie strofinandole su un tovagliolo di carta o su un canovaccio morbido e asciutto.
  8. Il passo successivo consiste nel mettere tutte le foglie in un sacchetto o in un barattolo per il congelamento.
  9. Per evitare che le foglie si attacchino tra loro, togliete il sacchetto o il barattolo dal freezer ogni 20 minuti circa e scuotetelo bene. In questo modo le foglie si congeleranno senza attaccarsi tra loro. Ripetete questo procedimento finché le foglie non saranno congelate.

Quando si desidera utilizzare il basilico, rimuovere solo le foglie necessarie e riporre il resto nel congelatore. Il basilico congelato può durare fino a sei mesi, ma se si nota che le foglie stanno creando macchie scure, scartarlo.

Il processo di congelamento ha un impatto sulla consistenza e sul sapore delle foglie, quindi non è consigliabile utilizzarle crude, ad esempio nelle insalate.

Idealmente, le foglie di basilico congelate dovrebbero essere utilizzate solo in ricette calde come stufati, salse e pizze.

Come conservare il basilico in frigorifero

Il basilico può essere conservato anche in frigorifero, ma questo metodo è più indicato quando si vuole prolungare la durata di conservazione dell'erba o quando si ha una grande quantità da conservare in una sola volta.

In questo caso, il consiglio è di fare una sorta di conserva con il basilico, utilizzando olio d'oliva e sale.

Dopotutto, ammettiamolo, niente si sposa meglio con il basilico dell'olio d'oliva, no?

Il processo passo-passo è abbastanza semplice:

  1. Iniziate pulendo i rami di basilico, eliminando le foglie secche, appassite e gialle, quindi lavateli molto bene in una soluzione di acqua e aceto.
  2. Quindi sciacquare e rimuovere le foglie dal gambo principale. Il passo successivo è l'asciugatura.
  3. Prendete foglia per foglia e premete su un canovaccio pulito e asciutto o su un tovagliolo di carta. Devono essere completamente asciutte prima di passare alla fase successiva, ok?
  4. Per facilitare il processo, è possibile utilizzare un asciugatore per insalata.
  5. Una volta essiccate, le possibilità di inscatolamento sono due: la prima è quella di conservare le foglie intere, stratificandole con basilico, olio d'oliva e pizzichi di sale.
  6. La seconda opzione è quella di usare il frullatore e macinare le foglie con l'olio d'oliva e il sale, ottenendo quasi una salsa al pesto.
  7. In entrambi i casi, utilizzate un contenitore di vetro ben igienizzato e con una buona chiusura. Assicuratevi che l'olio copra tutte le foglie, altrimenti il basilico si ossiderà e la vostra conserva si rovinerà.
  8. Infine, mettete il barattolo ben chiuso in frigorifero e conservatelo per un massimo di tre mesi. Potete rimuovere le foglie o la pasta ogni volta che ne avete bisogno e rimettere il barattolo in frigorifero.
  9. Assicuratevi che il livello dell'olio sia adeguato; se è troppo basso, aggiungetene un po' fino a coprire tutte le foglie o di nuovo la pasta.

Piantate il basilico e avrete sempre foglie fresche

Se volete saltare tutti questi passaggi e mangiare basilico fresco ogni giorno, non c'è niente di meglio che avere il vostro vaso di basilico.

La messa a dimora è molto semplice, basta un vaso con un buon drenaggio e del terriccio compostato.

Piantate la piantina (potete acquistarla nei negozi di giardinaggio o anche nei supermercati) e, una volta "ambientata", collocate il vaso in un luogo che riceva almeno cinque ore di luce solare diretta al giorno.

In estate si annaffia quotidianamente, mentre in inverno le annaffiature possono essere più distanziate.

Con queste poche precauzioni, potrete assicurarvi foglie di basilico fresche e profumate ogni volta che ne avrete bisogno.

Tutorial

Per completare la lettura, abbiamo separato alcuni consigli in tutorial trovati su Youtube con il passo passo per conservare le foglie di basilico nel congelatore o nel frigorifero. Premete play e guardate qui sotto:

Come conservare il basilico fresco

Guarda questo video su YouTube

Come conservare il basilico in olio d'oliva

//www.youtube.com/watch?v=1yjtE6Z5oRk

Idee di ricette con il basilico

Il basilico è un'erba aromatica molto versatile e si sposa bene con un'ampia varietà di piatti. Aggiungete le foglie per avere un piatto ancora più gustoso, sano e profumato. Non sapete ancora cosa preparare con questo basilico? Di seguito vi elenchiamo alcune ricette che lo contengono:

  • Pollo al basilico
  • Pesto di basilico
  • Bruschetta al pomodoro con basilico
  • Pizza Marguerita al basilico
  • Lasagne di mais e basilico
  • Fusilli al pesto di basilico

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.