Come eliminare l'amaro dal jiló: consigli sicuri

 Come eliminare l'amaro dal jiló: consigli sicuri

William Nelson

Il Jiló è controverso: alcuni lo amano, altri lo odiano, ma gran parte della sua cattiva reputazione deriva dal suo sapore amaro.

Fortunatamente, è possibile attenuare questa amarezza e preparare ricette con il jiló molto più accessibili a tutti i tipi di palati.

Per questo motivo vi abbiamo fornito consigli e trucchi per imparare a togliere l'amaro dal jiló, oltre a suggerimenti di ricette e, naturalmente, argomenti convincenti per far sì che questa verdura faccia parte della vostra vita da oggi in poi. Venite a vedere.

Come eliminare l'amaro dal jiló?

Guarda anche: Baby shower semplice: scopri come organizzarlo e guarda 60 idee

Scegliete i frutti più verdi

Uno dei primi trucchi per eliminare l'intenso sapore amaro del jiló è quello di optare per i frutti più verdi, perché più sono arancioni, cioè più sono maturi, maggiore è l'amarezza.

Così, al prossimo viaggio al mercato o al supermercato, saprete già quale tipo di jiló portare a casa.

Tuttavia, vale la pena di analizzare l'ortaggio anche per altre caratteristiche che ne garantiscano la qualità e il sapore. Il jiló deve essere sodo e con la buccia lucida. I buchi possono indicare la presenza di larve all'interno dell'ortaggio.

Utilizzare acqua e aceto

Una volta a casa, è il momento di preparare i jillós: iniziate preparando una ciotola (abbastanza grande per i jillós che preparerete) e riempitela d'acqua.

Una volta fatto questo, aggiungere circa mezza tazza di aceto bianco, la quantità può variare a seconda della quantità di jiló che si intende preparare.

Su un tagliere, tagliate i jilós in quattro pezzi (o nel modo che ritenete più adatto alla vostra ricetta). Assicuratevi di lavarli bene prima di questo passaggio.

Successivamente, immergere i jillós nella miscela di acqua e aceto e lasciarli per circa 30 minuti.

Scolare l'acqua e sciacquare di nuovo i jillos, che ora possono essere preparati.

Vale la pena ricordare che questa stessa tecnica è molto efficace anche per eliminare il sapore amaro di altri alimenti, come ad esempio le melanzane.

Guarda anche: Baby shower: come farlo, consigli e 60 foto di decorazioni

Anche il bicarbonato aiuta

Un'altra opzione, oltre all'aceto, è quella di immergere i jilós in acqua e bicarbonato di sodio. Il procedimento è molto semplice e simile al precedente.

Iniziate lavando i jackfruit e tagliandoli nel modo che ritenete più opportuno. Riempite una ciotola con acqua e aggiungete circa tre cucchiai di bicarbonato di sodio.

Immergere i jillós in quest'acqua e attendere circa 30-40 minuti. Scolare l'acqua, sciacquare i jillós e il gioco è fatto.

Un consiglio in più: sia nel primo che nel secondo trucco, potete posizionare un piatto sopra la ciotola in modo che i jillós siano completamente sommersi e non galleggino nell'acqua. Questo fa sì che l'amaro esca più facilmente dalla verdura.

Quali sono i benefici del jiló? 6 motivi per includere questo ortaggio nella vostra dieta

Ora che avete visto che eliminare l'amaro dal jiló non è una cosa fuori dal mondo, né tanto meno una missione impossibile, è il momento di scoprire cosa può fare questo piccolo ortaggio per la vostra salute e quella della vostra famiglia:

Vitamina C: rinforzo immunitario

La vitamina C non è mai troppa e il jiló ha molto da offrire: è un alimento naturalmente ricco di questa vitamina, che contribuisce in modo importante al sistema immunitario, proteggendo l'organismo da virus e batteri.

Inoltre, la vitamina C è un grande alleato per il ringiovanimento e la prevenzione delle malattie, tra cui il cancro e il diabete.

Complesso B: umore ed energia

Il Jiló è anche un'ottima fonte di vitamine del complesso B ed è un'ottima fonte di questo gruppo di vitamine.

Con essi il nostro corpo acquista disposizione, energia e vitalità, senza contare che sono fondamentali in diversi processi metabolici dell'organismo.

La vitamina A: un alleato per gli occhi

Se volete proteggere la vostra vista, questo è un altro buon motivo per includere il jiló nella vostra dieta. L'ortaggio è ricco di questa vitamina e quindi può e deve essere presente nella vostra dieta.

Calcio: ossa forti

Lo sapevate che il jiló è anche una fonte di calcio? Lasciate la mucca con il vitello alla fattoria e utilizzate le fonti vegetali per ottenere il calcio necessario per la vostra salute.

Fosforo per la salute dei muscoli

Per chi vuole avere muscoli forti e sani, il jiló dà anche una spinta: l'alimento è ricco di fosforo, un minerale che agisce direttamente sulla salute dei muscoli, favorendone il recupero, soprattutto dopo l'attività fisica.

Potassio: alleato della pressione sanguigna

Infine, ma non meno importante, il jiló aiuta a controllare la pressione sanguigna, essendo una fonte di potassio.

Il potassio è necessario per la salute cardiovascolare e la prevenzione di problemi come ictus e infarti.

Come bonus, il jiló fornisce comunque molta acqua e poche calorie, il che è ottimo per chi vuole perdere peso.

Come fare il jiló: idee di ricette per l'ispirazione

Il Jiló può essere preparato da solo, in un semplice stufato, o con altre preparazioni, soprattutto carni.

Un piatto tipico, ad esempio, è il jiló con carne macinata.

Un altro modo per provare il jiló è nelle salse, a base di pomodoro, yogurt o crema di aglio, che insieme al jiló aiutano a ridurre la sensazione di amaro.

Per preparare il jackfruit, indipendentemente dalla ricetta, è necessario innanzitutto lavarlo e metterlo a bagno. Il resto della preparazione dipende dalla ricetta.

Il brasato di jackfruit, ad esempio, è piuttosto semplice e richiede solo di tagliare il jackfruit a cubetti o a fette spesse.

Poi, aggiungete l'aglio e la cipolla a soffriggere con un filo d'olio. Quando il soffritto è dorato e sprigiona quel delizioso aroma, è il momento di aggiungere il jiló.

Lasciate soffriggere per qualche istante e poi aggiungete un po' d'acqua per cuocerlo. Non appena l'acqua inizia ad asciugarsi, il jiló è pronto. Non lasciatelo cuocere troppo per evitare che diventi molliccio.

Potete completare il piatto con le spezie che preferite o con delle erbe fresche, come il timo.

Servite con riso bianco e scoprirete che, una volta imparato a eliminare l'amaro dal jiló, sarà molto più facile incorporare questo alimento nella vostra vita quotidiana.

William Nelson

Jeremy Cruz è un designer d'interni esperto e la mente creativa dietro il blog molto popolare, Un blog su decorazioni e suggerimenti. Con il suo occhio acuto per l'estetica e l'attenzione ai dettagli, Jeremy è diventato un'autorità di riferimento nel mondo dell'interior design. Nato e cresciuto in una piccola città, Jeremy ha sviluppato una passione per la trasformazione degli spazi e la creazione di splendidi ambienti fin dalla giovane età. Ha perseguito la sua passione completando una laurea in Interior Design presso una prestigiosa università.Il blog di Jeremy, un blog su decorazione e suggerimenti, gli serve come piattaforma per mostrare la sua esperienza e condividere le sue conoscenze con un vasto pubblico. I suoi articoli sono una combinazione di suggerimenti perspicaci, guide passo-passo e fotografie stimolanti, volti ad aiutare i lettori a creare i loro spazi da sogno. Da piccole modifiche al design a completi rifacimenti della stanza, Jeremy fornisce consigli facili da seguire che si rivolgono a vari budget ed estetica.L'approccio unico di Jeremy al design risiede nella sua capacità di fondere stili diversi senza soluzione di continuità, creando spazi armoniosi e personalizzati. Il suo amore per i viaggi e l'esplorazione lo ha portato a trarre ispirazione da varie culture, incorporando elementi di design globale nei suoi progetti. Utilizzando la sua vasta conoscenza di tavolozze di colori, materiali e trame, Jeremy ha trasformato innumerevoli proprietà in splendidi spazi abitativi.Non solo Jeremy metteil suo cuore e la sua anima nei suoi progetti di design, ma apprezza anche la sostenibilità e le pratiche eco-compatibili. Sostiene il consumo responsabile e promuove l'uso di materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente nei suoi post sul blog. Il suo impegno per il pianeta e il suo benessere funge da principio guida nella sua filosofia di design.Oltre a gestire il suo blog, Jeremy ha lavorato a numerosi progetti di design residenziale e commerciale, ottenendo riconoscimenti per la sua creatività e professionalità. È apparso anche nelle principali riviste di interior design e ha collaborato con importanti marchi del settore.Con la sua personalità affascinante e la sua dedizione a rendere il mondo un posto più bello, Jeremy Cruz continua a ispirare e trasformare gli spazi, un consiglio di design alla volta. Segui il suo blog, un blog di decorazione e suggerimenti, per una dose quotidiana di ispirazione e consigli di esperti su tutto ciò che riguarda l'interior design.